Cod
| Catalogo [ + - ]
| Argomento [ + - ]
| Autore [ + - ]
| Titolo [ + - ]
| Editore [ + - ]
| Anno [ + - ]
| Prezzo [ + - ]
| Lingua [ + - ]
| Collana [ + - ]
| Descrizione/Note
|
49 |
linguistica e letteratura |
saggistica letteraria |
aa.vv. |
Atti e memorie della Accademia Petrarca di lettere arti e scienze |
a cura dell'accademia |
1988 |
10.00 |
|
|
in ottavo brossura pagg. 330nuova serie volume XLVIII anno 1986 |
53 |
linguistica e letteratura |
linguistica |
Boscherini Silvano |
Lingua e scienza greca nel "De agri cultura" di Catone |
Edizioni dell'Ateneo Roma |
1970 |
10.00 |
|
ricerche di storia della lingua latina 8 |
in ottavo rilegato sovraccoperta con evidenti strappi pagg. 140 |
1 |
linguistica e letteratura |
linguistica |
Aquilecchia Giovanni |
Schede di italianistica |
Einaudi |
1976 |
7.00 |
|
PBE |
in sed.mo brossura pagg. 360 |
50 |
linguistica e letteratura |
letteratura italiana |
Praloran Marco |
Tempo e azione nel "Orlando Furioso" |
Leo S. Olschki |
1999 |
10.80 |
|
biblioteca di "lettere italiane". Studi e Testi LIV |
in ottavo brossura pagg. 214 |
51 |
linguistica e letteratura |
letteratura inglese |
Altick Richard D. |
La democrazia fra le pagine - La lettura di massa nell'Inghilterra dell'Ottocento |
Il mulino |
1990 |
13.00 |
|
biblioteca storica |
in ottavo rilegato sovraccoperta pagg. 482 |
39 |
linguistica e letteratura |
letteratura inglese |
Billi Mirella |
Il testo riflesso-La parodia nel romanzo inglese |
Liguori |
1993 |
9.80 |
|
Il leone e l'Unicorno |
in ottavo brossura pagg.248 |
25 |
linguistica e letteratura |
linguistica |
Jackendoff Ray |
Linguaggui e natura umana |
Il Mulino |
1998 |
11.80 |
|
collezione di testi e di studi / psicologia |
in ottavo rilegato pagg. 326 |
26 |
linguistica e letteratura |
linguistica |
Jackendoff Ray |
Semantica e cognizione |
Il Mulino |
1989 |
10.90 |
|
saggi n° 360 |
in ottavo brossura pagg. 452 |
5 |
linguistica e letteratura |
linguistica |
Battista Pierluigi |
Parolaio italiano - dieci anni di cultura (e incultura) nazionale |
Rizzoli |
2003 |
8.50 |
|
|
in ottavo rilegato sovraccoperta pagg. 360 |
290 |
linguistica e letteratura |
Saggistica letteraria |
Desideri Laura (a cura di) |
Il Vieusseux. Storia di un gabinetto di lettura 1819/2000 |
Edizioni Polistampa |
2001 |
9.00 |
|
|
In ottavo, brossura, illustrato, pagg.304
|
437 |
linguistica e letteratura |
Letteratura italiana |
Pellegrini Ernestina - Gurrieri Francesco (a cura di) |
Scrittori pratesi del Novecento da Malaparte a Veronesi. Antologia |
Edizioni Polistampa |
2009 |
12.00 |
|
|
In ottavo rilegato illustrazioni f.t. pagg.546 |
568 |
linguistica e letteratura |
Letteratura italiana |
Croce Benedetto |
Letteratura della nuova Italia |
Laterza & Figli |
1914 |
40.00 |
|
|
4 volumi rilegati, pagg.423 + 389 + 402 + 334 |
617 |
linguistica e letteratura |
Letteratura fantastica |
De Turris Gianfranco - Fusco Sebastiano |
Il simbolismo della spada |
Il Cerchio |
1990 |
10.00 |
|
|
In sedicesimo brossura pagg. 57 |
282 |
linguistica e letteratura |
Biografie |
Atlas James |
Vita di Saul Bellow |
Mondadori |
2003 |
16.00 |
|
|
In ottavo rilegato sovraccoperta illustrato pagg.630 |
335 |
linguistica e letteratura |
Letterature comparate |
Manacorda Giorgio |
Matarialismo e masochismo. Il Werther, Foscolo e Leopardi |
Artemide Edizioni |
2001 |
9.00 |
|
Proteo 11 |
In ottavo, brossura, pagg. 192 |
267 |
linguistica e letteratura |
Critica letteraria |
Castiglioni Maria Enrica |
"Para qué metaforas?" La poetica di Ernesto Cardenal |
La Nuova Italia |
1990 |
10.50 |
|
Pubblicazioni della Facoltą di Lettere e Filosofia dell' Universitą di Milano - CXXVIII Sezione a c |
In ottavo, brossura, pagg.142 |
139 |
linguistica e letteratura |
letteratura |
Germano B., Ricciardio M., Tartaro A. (a cura di) |
Letteratura e critica - esperienze e forme del '900 |
La Nuova Italia |
1991 |
10.50 |
|
biblioteca di cultura |
in ottavo brossura pagg. 324 |
299 |
linguistica e letteratura |
Linguistica |
Bruni Francesco |
L'Italiano. Elementi di storia della lingua e della cultura. Testi e documenti |
Utet |
1984 |
45.00 |
|
|
In quarto, rilegato, illustrato, pagg.XII + 486 con carta dei dialetti d'Italia allegata |
562 |
linguistica e letteratura |
Letteratura italiana |
Tellini Gino |
Il romanzo italiano dell' Ottocento e Novecento |
Bruno Mondadori |
2000 |
14.00 |
|
Sintesi |
In ottavo, brossura, pagg. X + 566 |
59 |
linguistica e letteratura |
letteratura |
Chiari Alberto |
Studi letterari - dall'indovinello veronese a Domenico Giulotti |
Nardini Editori |
1981 |
7.50 |
|
|
in ottavo brossura pagg. 424 |
598 |
linguistica e letteratura |
Letteratura italiana del Novecento |
Papini Giovanni |
Scrittori e artisti |
Arnoldo Mondadori Editore |
1959 |
20.00 |
|
I classici italiani contemporanei: Tutte le opere di Giovanni Papini / 4 |
In ottavo, rilegato, sovraccoperta, una lettera in fac-simile allegata, cofanetto rigido, pagg. 1396 |
62 |
linguistica e letteratura |
letteratura italiana |
Casadei Alberto |
Romanzi di Finisterre - narrazione della guerra e problemi del realismo |
Carocci |
2000 |
9.60 |
|
Ricerche 74 |
in ottavo brossura pagg. 292 |
65 |
linguistica e letteratura |
letteratura francese |
Caramaschi Enzo |
Voltaire, Madame De Stail, Balzac |
Liviana Editrice |
1977 |
7.50 |
|
biblioteca di cultura |
in ottavo brossura pagg. 324 |
66 |
linguistica e letteratura |
letteratura |
Capello Clara - D'Ambrosio Paola |
Il giardino segreto - far poesia nell'adolescenza |
Bollati Boringhieri |
1993 |
9.00 |
|
Lezioni e Seminari |
in ottavo brossura pagg. 208presentazione di Renata Gaddini |
69 |
linguistica e letteratura |
letteratura francese |
Cambieri Tosi Marie-Jose |
Ricerche su Charles Du Bos tra vita e letteratura |
Pacini |
1979 |
7.50 |
|
|
in ottavo brossura pagg. 246 |
72 |
linguistica e letteratura |
letteratura italiana |
Harris Neil |
Bibliografia dell'Orlando Innamorato |
Panini F.C. |
1991 |
38.00 |
|
|
due voll. in ottavo brossura pagg. 294+310volume primo: schede descrittive volume secondo: saggio analitico - illustrazioni
indici |
77 |
linguistica e letteratura |
letteratura italiana |
Mariani Umberto - Zangrilli Franco |
Invito all'opera di Rodolfo Doni - Antologia critica |
Vallecchi Editore |
1989 |
8.50 |
italiano e inglese (testo a fronte) |
|
in ottavo brossura pagg. 216 |
78 |
linguistica e letteratura |
letteratura |
Marinari Attilio (a cura di) |
Francesco De Sanctis Un secolo dopo Vol.I |
Laterza |
1985 |
8.50 |
|
|
in ottavo brossura pagg. 360atti del convegno internazionale del centenario (Napoli, Firenze, Roma: 13-17 Settembre 1984) |
81 |
linguistica e letteratura |
letteratura |
Aristodemo D.,Maeder C.,De Rooy (a cura di) |
Studi di teoria e storia letteraria in onore di Pieter de Meijer |
Franco Cesati Editore |
1996 |
26.00 |
|
|
in ottavo brossura pagg. 456 |
87 |
linguistica e letteratura |
letteratura |
Crovi Raffaele |
Immaginazione editoriale - Personaggi e progetti dell'editoria italiana del secondo novecento. |
Aragno |
2001 |
7.80 |
|
|
in ottavo brossura pagg. 254dialogo con Angelo Gaccione |
88 |
linguistica e letteratura |
letteratura italiana |
Piromalli A. (a cura di) |
Fogazzaro |
Palumbo |
1964 |
9.00 |
|
Stroria della critica 26 |
in ottavo brossura pagg. 132 |
89 |
linguistica e letteratura |
letteratura italiana |
Mazzamuto P. |
Pascoli |
Palumbo |
1966 |
9.50 |
|
storia della critica 27 |
in ottavo brossura pagg. 164 |
91 |
linguistica e letteratura |
letteratura italiana |
Maier B. (a cura di) |
Alfieri |
Palumbo |
1961 |
9.50 |
|
storia della critica 16 |
in ottavo brossura pagg. 166 |
92 |
linguistica e letteratura |
letteratura italiana |
Biscardi L. (a cura di) |
De Sanctis |
Palumbo |
1964 |
9.50 |
|
storia della critica 23 |
in ottavo brossura pagg. 180 |
95 |
linguistica e letteratura |
letteratura italiana |
Seroni A. (a cura di) |
Verga |
Palumbo |
1966 |
9.50 |
|
storia della critica 25 |
in ottavo brossura pagg. 162 |
96 |
linguistica e letteratura |
letteratura italiana |
Scalia G. (a cura di) |
L'iiluminismo |
Palumbo |
1966 |
9.50 |
|
storia della critica 14 |
in ottavo brossura pagg. 188 |
97 |
linguistica e letteratura |
letteratura italiana |
Gorra M. (a cura di) |
Manzoni |
Palumbo |
1962 |
9.50 |
|
storia della critica 20 |
in ottavo brossura pagg. 190 |
100 |
linguistica e letteratura |
filologia |
Imparati Fiorella (a cura di) |
Studi di storia e di filologia anatolica dedicati a Giovanni Pugliese Carratelli |
Elite |
1988 |
18.00 |
|
eothen |
in ottavo brossura pagg. 312 |
101 |
linguistica e letteratura |
letteratura americana |
Burgess Anthony |
Hemingwey - lo scrittore e il suo mito: grande maestro di letteratura pessimo esempio di vita |
Editoriale nuova |
1983 |
7.50 |
|
|
in ottavo rilegato sovraccoperta pagg. 208 |
103 |
linguistica e letteratura |
letteratura |
Guthmuller Bodo |
Mito, poesia, arte - Saggi sulla traduzione ovidiana nel rinascimento |
Bulzoni |
1997 |
15.50 |
|
|
in ottavo brossura pagg. 432 |