Cod
| Catalogo [ + - ]
| Argomento [ + - ]
| Autore [ + - ]
| Titolo [ + - ]
| Editore [ + - ]
| Anno [ + - ]
| Prezzo [ + - ]
| Lingua [ + - ]
| Collana [ + - ]
| Descrizione/Note
|
344 |
linguistica e letteratura |
Fisognomica |
Pellegrini Loris |
Fisognomica letteraria. Dalla testa ai piedi le più belle pagine della letteratura di ogni tempo e paese sul corpo umano |
Guaraldi |
2002 |
8.00 |
|
|
In ottavo, brossura, pagg. 304 |
346 |
linguistica e letteratura |
letteratura medievale |
Tissoni Benvenuti Antonia |
L'orfeo del Poliziano |
Editrice Antenore |
2000 |
15.00 |
|
Medioevo e umanesimo 61 |
In ottavo, brossura,illustrato, pagg.226 |
347 |
linguistica e letteratura |
Tecnica letteraria |
Pinardi Davide - De Angelis Pietro |
Il mondo narrativo. Come costruire e come presentare l'ambiente e i personaggi di una storia |
Lindau |
2006 |
9.50 |
|
Strumenti / Master |
In ottavo, brossura, pagg.208 |
348 |
linguistica e letteratura |
Palazzeschi |
Capecchi Giovanni |
Palazzeschi e la leggerezza |
Le Càriti Editore |
2003 |
8.00 |
|
Logos 2 |
In ottavo, brossura, pagg.100 |
349 |
linguistica e letteratura |
letteratura italiana |
Pancrazi Pietro ( a cura di ) |
Racconti e novelle dell' Ottocento |
Sansoni |
1960 |
18.00 |
|
|
Antologia
In ottavo, brossura, pagg.XIV + 856 |
350 |
linguistica e letteratura |
Letteratura latina |
Paladini V. - Castorina E. |
Storia della letteratura latina. I vol. Disegno storico |
Patron |
1970 |
12.00 |
|
Testi e manuali per l'insegnamento universitario del latino |
In ottavo, brossura pagg.VI + 536
|
351 |
linguistica e letteratura |
Letteratura latina |
Paladini V. - Castorina E. |
Storia della letteratura latina. II vol. Problemi critici |
Patron |
1972 |
12.00 |
|
Testi e manuali per l'insegnamento universitario del latino |
In ottavo, brossura, pagg.540
|
352 |
linguistica e letteratura |
Saggistica letteraria |
Raimondi Ezio |
Le pietre del sogno. Il moderno dopo il sublime |
Il Mulino |
1985 |
8.00 |
|
Saggi / 288 |
In ottavo brossura pagg.236 |
354 |
linguistica e letteratura |
Saggistica letteraria |
Raimondi Ezio |
Novecento e dopo. Considerazioni su un secolo di letteratura |
Carocci |
2003 |
9.10 |
|
Saggi / 24 |
In ottavo brossura pagg.168 |
356 |
linguistica e letteratura |
Saggistica letteraria |
Galletta Giuliano (a cura di) |
Sanguineti / Novecento. Conversazioni sulla cultura del ventesimo secolo |
Il Melangolo |
2005 |
8.00 |
|
Lecturae / 48 |
In ottavo brossura pagg.128 |
357 |
linguistica e letteratura |
Saggistica letteraria |
Sanvitale Francesca |
Camera ottica. Pagine di letteratura e realtà |
Einaudi |
1999 |
8.30 |
|
Saggi / 826 |
In ottavo brossura pagg.294 |
358 |
linguistica e letteratura |
Saggistica letteraria |
Scavetta Domenico |
La metamorfosi della scrittura. Dal testo all'ipertesto |
La Nuova Italia |
1992 |
8.00 |
|
Biblioteca di italiano e oltre |
In ottavo brossura pagg.208 |
361 |
linguistica e letteratura |
Critica d'arte |
Colli Barbara - Raboni Giulia (a cura di) |
Un tacito mistero. Il carteggio Vittorio Sereni - Alessandro Parronchi (1941 - 1982) |
Feltrinelli |
2004 |
17.50 |
|
|
In ottavo brossura pagg.332 |
362 |
linguistica e letteratura |
Critica letteraria |
Crouzet Michel |
Stendhal. Il signor Me stesso |
Editori Riuniti |
1992 |
9.80 |
|
I Testi |
In ottavo brossura pagg.1078 |
363 |
linguistica e letteratura |
Biografie |
Marchi Marco |
Vita scritta di Italo Svevo |
Le Lettere |
1998 |
9.80 |
|
Le vie della storia / 36 |
In ottavo brossura pagg.260 |
708 |
linguistica e letteratura |
Letteratura italiana |
Castellano Francesca - Magherini Simone (a cura di) |
Studi di letteratura italiana in onore di Anna Nozzoli |
Società Editrice Fiorentina |
2021 |
37.50 |
|
Studi / 47 |
In ottavo brossura sovraccoperta pagg. 553 |
365 |
linguistica e letteratura |
Critica letteraria |
Verdiglione Armando |
Artisti. Lezioni di cifrematica |
Spirali |
2003 |
12.50 |
|
|
In ottavo rilegaro sovraccoperta pagg.668 |
367 |
linguistica e letteratura |
Letteratura contemporanea |
Trevisan Semi Emanuela ( a cura di ) |
Leggere Yehoshua |
Einaudi |
2006 |
9.00 |
|
|
In ottavo brossura pagg.VI + 320 |
519 |
linguistica e letteratura |
Letteratura medievale |
Romano Immanuello |
L'inferno e il paradiso |
Giuntina |
2000 |
9.80 |
|
|
A cura di Giorgio Battistoni In ottavo brossura pagg. XXVI+170 |
473 |
linguistica e letteratura |
Linguistica |
De Merco Anna |
Manuale di glottodidattica. Insegnare una lingua straniera |
Carocci |
2009 |
10.80 |
|
Università / 242 |
In ottavo brossura pagg.240 |
390 |
linguistica e letteratura |
Letteratura contemporanea |
Stefanelli Stefania ( a cura di ) |
Avanguardie e lingue iberiche nel primo Novecento |
Edizioni della Normale |
2007 |
9.00 |
|
Strumenti / 5 |
In ottavo, brossura, illustrato, pagg.XXII + 202 |
480 |
linguistica e letteratura |
Grammatica cinese |
Abbiati Magda |
Grammatica di cinese moderno |
Cafoscarina |
1998 |
12.50 |
|
Manuali / 14 |
In ottavo brossura pagg.385 |
571 |
linguistica e letteratura |
Critica letteraria |
Auerbach Erich |
Mimesis. Il realismo nella letteratura occidentale |
Einaudi |
1956 |
16.00 |
|
Piccola Biblioteca Einaudi / 49 |
Quinta edizione, due volumi, in ottavo, brossura, pagg. XXXIX + 284 + 349 |
476 |
linguistica e letteratura |
Linguistica |
Mereu Lunella |
La sintassi delle lingue del mondo |
Laterza |
2004 |
10.00 |
|
Manuali Laterza / 205 |
In ottavo, brossura, pagg. XII + 200 |
410 |
linguistica e letteratura |
Letteratura francese |
Magrelli Valerio |
Vedersi vedersi. Modelli e circuiti visivi nell' opera di Paul Valéry |
Einaudi |
2002 |
8.80 |
|
Biblioteca Einaudi / 126 |
In ottavo, brossura, pagg.XVII+326
|
375 |
linguistica e letteratura |
Letteratura inglese |
Bloom Harold |
Shekespeare. L'invenzione dell'uomo |
Rizzoli |
2001 |
10.00 |
|
|
In ottavo rilegato sovraccoperta pagg.558 |
515 |
linguistica e letteratura |
Glottodidattica |
Dolci Roberto - Celentin Paola (a cura di) |
La formazione di base del docente di italiano a stranieri |
Bonacci |
2000 |
8.30 |
|
|
Prima ristampa della seconda edizione riveduta e aggiornata.
In ottavo brossura pagg. 384 |
383 |
linguistica e letteratura |
letteratura italiana |
Papini Giovanni |
L'uomo Carducci |
Zanichelli |
1918 |
18.00 |
|
|
Seconda edizione, in ottavo brossura pagg.256 |
384 |
linguistica e letteratura |
letteratura italiana |
Titta Rosa Giovanni |
Cronachette manzoniane |
Casa Editrice Ceschina |
1969 |
11.00 |
|
|
In ottavo brossura sovraccoperta pagg.222 |
385 |
linguistica e letteratura |
letteratura italiana |
Galletti Alfredo |
Alessandro Manzoni. Il pensatore e il poeta |
Società Editrice Unitas |
1927 |
18.00 |
|
|
Due volumi in ottavo brossura 426+548 |
413 |
linguistica e letteratura |
Linguistica |
Cerruti Massimo - Cini Monica |
Introduzione elementare alla scrittura accademica |
Laterza |
2007 |
8.00 |
|
Manuali Laterza / 233 |
In ottavo, brossura, pagg. XII+156 |
387 |
linguistica e letteratura |
letteratura italiana contemporanea |
Vitelli Franco ( a cura di ) |
Il germoglio sotto la scorza. Carlo Levi vent' anni dopo |
Avagliano Editore |
1998 |
7.70 |
|
Segnature 10 |
In ottavo, brossura, pagg.320 |
597 |
linguistica e letteratura |
Letteratura italiana del Novecento |
Papini Giovanni |
Prose morali |
Arnoldo Mondadori Editore |
1959 |
20.00 |
|
I classici italiani contemporanei: Tutte le opere di Giovanni Papini / 7 |
In ottavo, rilegato, sovraccoperta, una lettera in fac-simile allegata, cofanetto rigido,pagg. 1390 |
404 |
linguistica e letteratura |
Glottodidattica |
Borello Enrico - Baldi Benedetta |
Teorie della comunicazione e glottodidatica |
Utet |
2003 |
11.50 |
|
Le lingue di Babele |
In ottavo, brossura, pagg.XXVI + 230 |
452 |
linguistica e letteratura |
Saggi letterari |
aa.vv |
Un augurio a Raffaele Mattioli |
Sansoni |
1970 |
40.00 |
|
|
In ottavo, rilegato, astuccio, illustrato, pagg. 478 |
392 |
linguistica e letteratura |
Francia |
Nathan Jacques |
Poeti e prosatori di Francia |
Istituto Geografico De Agostini |
1955 |
25.00 |
|
|
in quarto rilegato illustrato pagg. 304 |
441 |
linguistica e letteratura |
Linguistica |
Dardano Maurizio |
Manualetto di linguistica italiana |
Zanichelli |
1996 |
10.70 |
|
|
II edizione.
In ottavo, brossura, pagg. X + 344 |
393 |
linguistica e letteratura |
Monografia |
Olschki Alessandro |
Marcella |
Olschki |
2002 |
18.00 |
|
|
edizione fuori commercio con biglietto da visita autografato dall'autore e segnalibro in metallo personalizzato.
in ottavo brossura illustrato pagg. 134 |
462 |
linguistica e letteratura |
Linguistica |
Reboul Olivier |
Introduzione alla retorica |
Il Mulino |
1996 |
9.50 |
|
Il Mulino / Manuali |
Ristampa 2009.
In ottavo brossura pagg.272 |
436 |
linguistica e letteratura |
Biografie |
Cencetti Alice |
Giovanni Pascoli. Una biografia critica |
Le Lettere |
2009 |
17.50 |
|
Saggi |
In ottavo brossura pagg.390 |