Cod
| Catalogo [ + - ]
| Argomento [ + - ]
| Autore [ + - ]
| Titolo [ + - ]
| Editore [ + - ]
| Anno [ + - ]
| Prezzo [ + - ]
| Lingua [ + - ]
| Collana [ + - ]
| Descrizione/Note
|
125 |
EDIZIONI PRIME E DI PREGIO |
Letteratura e teatro italiano del Novecento |
Fo Dario |
Dario Fo parla di Dario Fo |
Edizioni Lerici |
1977 |
15.00 |
|
Il laboratorio / 1 |
Intervista e saggio introduttivo di Erminia Artese. In ottavo, brossura, pagg. 149 |
617 |
linguistica e letteratura |
Letteratura fantastica |
De Turris Gianfranco - Fusco Sebastiano |
Il simbolismo della spada |
Il Cerchio |
1990 |
10.00 |
|
|
In sedicesimo brossura pagg. 57 |
65 |
linguistica e letteratura |
letteratura francese |
Caramaschi Enzo |
Voltaire, Madame De Stail, Balzac |
Liviana Editrice |
1977 |
7.50 |
|
biblioteca di cultura |
in ottavo brossura pagg. 324 |
69 |
linguistica e letteratura |
letteratura francese |
Cambieri Tosi Marie-Jose |
Ricerche su Charles Du Bos tra vita e letteratura |
Pacini |
1979 |
7.50 |
|
|
in ottavo brossura pagg. 246 |
216 |
linguistica e letteratura |
letteratura francese |
Lottman Herbert R. |
Jules Verne. Sognatore e profeta di fine millennio |
Arnoldo Mondadori |
1999 |
9.00 |
|
Le Scie |
in ottavo rilegato sovraccoperta pagg. 392 |
140 |
EDIZIONI PRIME E DI PREGIO |
Letteratura francese |
Perrault Charles |
Fiabe |
Arnoldo Mondadori Editore |
1973 |
15.00 |
|
|
Illustrazioni a colori di Paul Durand |
317 |
linguistica e letteratura |
Letteratura francese |
Boccassini Daniela |
La parola riscritta. Guillaume Gueroult, poeta e traduttore nella Francia della Riforma |
La Nuova Italia |
1985 |
10.50 |
|
Pubbilcazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Milano |
In ottavo brossura pagg.XVIII+426 |
410 |
linguistica e letteratura |
Letteratura francese |
Magrelli Valerio |
Vedersi vedersi. Modelli e circuiti visivi nell' opera di Paul Valéry |
Einaudi |
2002 |
8.80 |
|
Biblioteca Einaudi / 126 |
In ottavo, brossura, pagg.XVII+326
|
681 |
linguistica e letteratura |
Letteratura francese |
Benjamin René |
La prodigiosa vita di Onorato di Balzac |
Edizione Italianissima Milano |
1932 |
13.00 |
|
|
In ottavo brossura pagg. 384 |
683 |
linguistica e letteratura |
Letteratura francese contemporanea |
Teroni Sandra (a cura di) |
Per la difesa della cultura. Scrittori a Parigi nel 1935 |
Carocci |
2002 |
10.50 |
|
Ricerche/106 Letteratura straniere |
In ottavo, brossura, pagg. XXII + 223 |
51 |
linguistica e letteratura |
letteratura inglese |
Altick Richard D. |
La democrazia fra le pagine - La lettura di massa nell'Inghilterra dell'Ottocento |
Il mulino |
1990 |
13.00 |
|
biblioteca storica |
in ottavo rilegato sovraccoperta pagg. 482 |
39 |
linguistica e letteratura |
letteratura inglese |
Billi Mirella |
Il testo riflesso-La parodia nel romanzo inglese |
Liguori |
1993 |
9.80 |
|
Il leone e l'Unicorno |
in ottavo brossura pagg.248 |
202 |
linguistica e letteratura |
letteratura inglese |
Schoenbaum Samuel |
Shakespeare - Sulle tracce di un leggenda |
Edizioni Studio Tesi |
1990 |
7.50 |
|
collezione biblioteca |
in ottavo brossura pagg. 396 |
327 |
linguistica e letteratura |
Letteratura inglese |
Bignami Marialuisa (a cura di) |
Joseph Conrad. Antologia critica |
Led |
1993 |
10.50 |
|
Esedra |
In ottavo brossura pagg.352 |
341 |
linguistica e letteratura |
Letteratura inglese |
Pagetti Carlo ( a cura di ) |
L'impero di carta. La letteratura inglese del secondo Ottocento |
Carocci |
1998 |
15.00 |
|
Biblioteca di testi e studi / 68 |
In ottavo, brossura, pagg.416 |
375 |
linguistica e letteratura |
Letteratura inglese |
Bloom Harold |
Shekespeare. L'invenzione dell'uomo |
Rizzoli |
2001 |
10.00 |
|
|
In ottavo rilegato sovraccoperta pagg.558 |
601 |
linguistica e letteratura |
Letteratura italiana |
De Marchi Emilio |
Varietà e inediti, tomo II |
Arnoldo Mondadori Editore |
1965 |
18.00 |
|
|
In ottavo rilegato sovraccoperta pagg.810 |
567 |
linguistica e letteratura |
Letteratura italiana |
Gigante Claudio |
Tasso |
Salerno Editrice |
2007 |
11.80 |
|
Sestante / 14 |
In ottavo, brossura, pagg. 444 |
536 |
linguistica e letteratura |
Letteratura italiana |
Bullegas Sergio |
Pirandello e "Lazzaro": il mito sulla scena |
Edizioni dell'Orso |
1994 |
10.30 |
|
Contributi e proposte 29 |
In ottavo brossura pagg. 255 |
447 |
linguistica e letteratura |
Letteratura italiana |
Vaccaneo Franco ( a cura di ) |
Cesare Pavese, biografia per immagini: la vita, i libri, le carte, i luoghi |
Gribaudo |
1989 |
15.00 |
|
|
In quarto, rilegato, sovraccoperta, illustrato, pagg. 215 |
50 |
linguistica e letteratura |
letteratura italiana |
Praloran Marco |
Tempo e azione nel "Orlando Furioso" |
Leo S. Olschki |
1999 |
10.80 |
|
biblioteca di "lettere italiane". Studi e Testi LIV |
in ottavo brossura pagg. 214 |
437 |
linguistica e letteratura |
Letteratura italiana |
Pellegrini Ernestina - Gurrieri Francesco (a cura di) |
Scrittori pratesi del Novecento da Malaparte a Veronesi. Antologia |
Edizioni Polistampa |
2009 |
12.00 |
|
|
In ottavo rilegato illustrazioni f.t. pagg.546 |
568 |
linguistica e letteratura |
Letteratura italiana |
Croce Benedetto |
Letteratura della nuova Italia |
Laterza & Figli |
1914 |
40.00 |
|
|
4 volumi rilegati, pagg.423 + 389 + 402 + 334 |
182 |
EDIZIONI PRIME E DI PREGIO |
Letteratura italiana |
Pavese Cesare |
Il compagno |
Einaudi |
1950 |
10.50 |
|
I Coralli / 3 |
Terza edizione.
In ottavo brossura pagg. 205 |
8 |
EDIZIONI PRIME E DI PREGIO |
letteratura italiana |
Fogazzaro Antonio |
Piccolo mondo moderno |
Hoepli |
1901 |
50.00 |
|
|
rilegato in proprio non mantenuta la copertina originale in sed.mo pagg. 464 |
10 |
EDIZIONI PRIME E DI PREGIO |
letteratura italiana |
Fogazzaro Antonio |
Il santo |
Baldini Castoldi |
1906 |
10.00 |
|
|
brossura originale con evidenti segni di usura - manca frontespizio - in ottavo pagg. 478 |
26 |
EDIZIONI PRIME E DI PREGIO |
letteratura italiana |
Sciascia Leonardo |
Il contesto |
Einaudi |
1971 |
18.00 |
|
Coralli |
in ottavo rilegato sovraccoperta pagg. 124 |
562 |
linguistica e letteratura |
Letteratura italiana |
Tellini Gino |
Il romanzo italiano dell' Ottocento e Novecento |
Bruno Mondadori |
2000 |
14.00 |
|
Sintesi |
In ottavo, brossura, pagg. X + 566 |
62 |
linguistica e letteratura |
letteratura italiana |
Casadei Alberto |
Romanzi di Finisterre - narrazione della guerra e problemi del realismo |
Carocci |
2000 |
9.60 |
|
Ricerche 74 |
in ottavo brossura pagg. 292 |
72 |
linguistica e letteratura |
letteratura italiana |
Harris Neil |
Bibliografia dell'Orlando Innamorato |
Panini F.C. |
1991 |
38.00 |
|
|
due voll. in ottavo brossura pagg. 294+310volume primo: schede descrittive volume secondo: saggio analitico - illustrazioni
indici |
77 |
linguistica e letteratura |
letteratura italiana |
Mariani Umberto - Zangrilli Franco |
Invito all'opera di Rodolfo Doni - Antologia critica |
Vallecchi Editore |
1989 |
8.50 |
italiano e inglese (testo a fronte) |
|
in ottavo brossura pagg. 216 |
88 |
linguistica e letteratura |
letteratura italiana |
Piromalli A. (a cura di) |
Fogazzaro |
Palumbo |
1964 |
9.00 |
|
Stroria della critica 26 |
in ottavo brossura pagg. 132 |
89 |
linguistica e letteratura |
letteratura italiana |
Mazzamuto P. |
Pascoli |
Palumbo |
1966 |
9.50 |
|
storia della critica 27 |
in ottavo brossura pagg. 164 |
91 |
linguistica e letteratura |
letteratura italiana |
Maier B. (a cura di) |
Alfieri |
Palumbo |
1961 |
9.50 |
|
storia della critica 16 |
in ottavo brossura pagg. 166 |
92 |
linguistica e letteratura |
letteratura italiana |
Biscardi L. (a cura di) |
De Sanctis |
Palumbo |
1964 |
9.50 |
|
storia della critica 23 |
in ottavo brossura pagg. 180 |
95 |
linguistica e letteratura |
letteratura italiana |
Seroni A. (a cura di) |
Verga |
Palumbo |
1966 |
9.50 |
|
storia della critica 25 |
in ottavo brossura pagg. 162 |
96 |
linguistica e letteratura |
letteratura italiana |
Scalia G. (a cura di) |
L'iiluminismo |
Palumbo |
1966 |
9.50 |
|
storia della critica 14 |
in ottavo brossura pagg. 188 |
97 |
linguistica e letteratura |
letteratura italiana |
Gorra M. (a cura di) |
Manzoni |
Palumbo |
1962 |
9.50 |
|
storia della critica 20 |
in ottavo brossura pagg. 190 |
145 |
linguistica e letteratura |
letteratura italiana |
Nozzoli Anna |
Voci di un secolo-Da D'Annunzio a Cristina Campo |
Bulzoni |
2000 |
12.90 |
|
biblioteca di cultura 590 |
In ottavo brossura pagg.418 |
165 |
linguistica e letteratura |
letteratura italiana |
Catalano Ettore |
Il dialogo di Circe - Cesare Pavese, i segni e le cose |
Laterza |
1991 |
9.00 |
|
biblioteca europea |
in ottavo brossura pagg. 248 |