Cod
| Catalogo [ + - ]
| Argomento [ + - ]
| Autore [ + - ]
| Titolo [ + - ]
| Editore [ + - ]
| Anno [ + - ]
| Prezzo [ + - ]
| Lingua [ + - ]
| Collana [ + - ]
| Descrizione/Note
|
1749 |
materie scientifiche |
Scienza delle costruzioni |
Franciosi Vincenzo |
Fondamenti di scienza delle costruzioni 1 |
Liguori |
1977 |
28.50 |
|
|
In ottavo brossura illustrato pagg. 274 |
1751 |
materie scientifiche |
Scienza delle costruzioni |
Franciosi Vincenzo |
Fondamenti di scienza delle costruzioni 3 |
Liguori |
1977 |
28.50 |
|
|
In ottavo brossura illustrato pagg. 474 |
860 |
architettura |
Scienza delle costruzioni |
Sabatini Washington |
I cementi armati ad uso dei capomastri |
Hoepli |
1946 |
10.00 |
|
|
Quinta deisione.
In sedicesimo brossura illustrato pagg. 226 |
1753 |
materie scientifiche |
Scienza delle costruzioni |
Giangreco Elio |
Esercizi di scienza delle costruzioni 2 |
Liguori |
1978 |
16.50 |
|
|
In ottavo brossura illustrato pagg. 408 |
828 |
architettura |
Scienza delle costruzioni |
aa.vv. |
L'acciaio negli impianti sportivi |
Cisia |
0 |
10.00 |
|
|
In ottavo brossura illustrato pagg. 235 |
829 |
architettura |
Scienza delle costruzioni |
Tubi Norberto |
La realizzazione di murature in laterizio |
Andil |
1981 |
10.00 |
|
|
In ottavo brossura illustrato pagg. 305 |
830 |
architettura |
Scienza delle costruzioni |
Messina Claudio |
Fondazioni |
Uniedit |
1972 |
20.00 |
|
|
In ottavo brossura illustrato pagg. 206 |
838 |
architettura |
Scienza delle costruzioni |
Barrera Francesco - Guenzi Carlo - Pizzi Emilio - Tamagno Elena |
L'arte di edificare. Manuali in Italia 1750-1950 |
Be-Ma |
1981 |
20.00 |
|
|
In quarto brossura illustrato pagg. 248 |
85 |
economia diritto e politica |
Scienza delle finanze |
Strange Susan |
Denaro impazzito. I mercati finanziari: presente e futuro |
Edizioni di Comunità |
1998 |
8.50 |
|
Territori di Comunità |
in ottavo brossura pagg.320Prefazione di Marcello De Cecco |
173 |
religioni |
Scienza delle religioni |
Guénon René |
Simboli della Scienza sacra |
Adelphi |
1990 |
8.00 |
|
Gli Adelphi 16 |
In ottavo, brossura, pagg.399 |
156 |
|
Scienza politica |
Caciagli Mario - Spreafico Alberto |
Vent'anni di elezioni in Italia. 1968-1987 |
Liviana Editrice |
1990 |
11.00 |
|
Serendipity - Esplorazioni della società politica. |
in ottavo brossura, pagg.420 |
167 |
economia diritto e politica |
Scienza politica |
Della Porta Donatella - Diani Mario |
I movimenti sociali |
La Nuova Italia Scientifica |
1997 |
14.00 |
|
studi superiori Nis / 346 i problemi della sociologia |
in ottavo, brossura, pagg.340 |
182 |
economia diritto e politica |
Scienza politica |
Martino Antonio A. |
Elezioni politiche |
Edizioni Plus Università di Pisa |
2001 |
8.80 |
|
Didattica e ricerca. Manuali |
in ottavo brossura pagg.392 |
197 |
economia diritto e politica |
Scienza politica |
aa.vv. |
Politica |
Jaca Book |
1993 |
35.00 |
|
Enciclopedia tematica aperta |
in quarto, rilegato, sovraccoperta, illustrato, pagg.482
prolusioni di:J.Dunn, A.M.Hespanha, L. Ornaghi, A.Panebianco, J.C.Thoenig.
Vocabolario a cura di Lorenzo Ornaghi |
500 |
psicologia e pedagogia |
Scienze dell' educazione |
Baldassarre Vito Antonio - Zaccaro Francesco - Ligorio Maria Beatrice ( a cura di ) |
Progettare la formazione. Dall' analisi dei bisogni alla valutazione dei risultati |
Carocci |
2001 |
11.30 |
|
Università / 322 Scienze dell' educazione |
In ottavo, brossura, pagg.262 |
496 |
psicologia e pedagogia |
Scienze dell' educazione |
Varisco Bianca Maria |
Costruttivismo socio-culturale. Genesi filosofiche, sviluppi psico-pedagogici, applicazioni didattiche |
Carocci |
2002 |
10.60 |
|
Università / 362 Scienze dell' educazione |
In ottavo, brossura, pagg.222 |
548 |
psicologia e pedagogia |
Scienze dell' educazione |
Gardella Onorina |
L' educatore professionale. Finalità, metodologia, deontologia. |
Franco Angeli |
2007 |
10.00 |
|
Strumenti per il lavoro psicosociale ed educativo |
In ottavo brossura pagg. 208 |
664 |
psicologia e pedagogia |
Scienze dell' educazione |
Demetrio Duccio |
Ricordare a scuola. Fare memoria e didattica autobiografica |
Laterza |
2003 |
9.00 |
|
Manuali Laterza / Professione scuola. |
In ottavo brossura pagg.182 |
781 |
|
Scienze dell' educazione |
Ulivieri Simonetta - Cambi Franco - Orefice Paolo ( a cura di ) |
Cultura e professionalità educative nella società complessa. L' esperienza scientifico-didattica della Facoltà di Scienze della Formazione di Firenze. |
Firenze Univesity Press |
2010 |
9.00 |
|
Atti / 26 |
Atti del convegno Maggio 2008, in ottavo, brossura, pagg. X + 398 |
602 |
psicologia e pedagogia |
Scienze dell'educazione |
Ulivieri Simonetta ( a cura di ) |
"Un futuro migliore". Ragazze e ragazzi a Livorno e provincia |
Ets |
2003 |
9.00 |
|
Scienze dell'educazione / 42 |
In ottavo, brossura, pagg.306 |
519 |
psicologia e pedagogia |
Scienze dell'educazione |
Cambi Franco (a cura di) |
Laicità, religioni e formazione: una sfida epocale |
Carocci |
2007 |
9.30 |
|
Biblioteca di testi e studi / 395 Scienze dell'educazione |
In ottavo brossura pagg.184 |
263 |
psicologia e pedagogia |
Scienze dell'educazione |
Canevaro Andrea - Chieregatti Arrigo |
La relazione di aiuto. L'incontro con l'altro nelle profassioni educative |
Carocci |
1999 |
11.00 |
|
Scienze dell'educazione |
In ottavo brossura pagg.272 |
284 |
psicologia e pedagogia |
Scienze dell'educazione |
Orefice Paolo (a cura di) |
L'operatore sociale di strada. Professione e formazione |
Ets |
2000 |
8.80 |
|
Scienze dell'educazione |
In ottavo brossura pagg.288 |
285 |
psicologia e pedagogia |
Scienze dell'educazione |
Orefice Paolo - Guetta Silvia (a cura di) |
Adolescenti, relazione d'aiuto, integrazione degli interventi |
Ets |
2003 |
9.50 |
|
Scienze dell'educazione |
In ottavo brossura pagg.328 |
797 |
psicologia e pedagogia |
Scienze dell'educazione |
Fadiga Luigi (a cura di) |
Una nuova cultura dell'infanzia e dell'adolescenza. Scritti di Alfredo Carlo Moro |
Franco Angeli |
2006 |
10.30 |
|
Puer |
In ottavo brossura pagg.318 |
927 |
psicologia e pedagogia |
Scienze dell'educazione |
Rossi Bruno |
Ascoltare e leggere |
La Scuola |
1997 |
8.80 |
|
|
In ottavo brossura pagg. 256 |
28 |
sociologia e antropologia |
scienze della comunicazione |
Borello Enrico (a cura di) |
L'incomunicabilità di massa - linguaggi settoriali: funzionamento e apprendimento |
Edizioni dell'Orso |
1994 |
11.70 |
|
|
in ottavo brossura pagg. 240Presentazione di Leonardo Savoia |
26 |
sociologia e antropologia |
scienze della comunicazione |
Borgna P./ Ceri P. / Failla A. |
Telelavoro in movimento |
Etaslibri |
1996 |
8.90 |
|
|
in ottavo brossura pagg. 198prefazione di Tomaso Quattrin |
20 |
sociologia e antropologia |
scienze della comunicazione |
Bentivegna S. / Morcellini M. |
L'obbligi del nuovo - Televisione e spettacolo tra innovazione e tradizione. |
Nuova Eri |
1989 |
8.20 |
|
Le comunicazioni di massa |
in ottavo brossura pagg. 118introduzione di G. Statera |
501 |
linguistica e letteratura |
Scienze della comunicazione |
Gensini Stefano |
Fare comunicazione. Teoria ed esercizi |
Carocci |
2006 |
16.90 |
|
Università / 743 Linguistica |
In ottavo brossura pagg.461 |
41 |
sociologia e antropologia |
scienze della comunicazione |
D'amato Marina |
I teleroi - i personaggi le storie i miti della TV dei ragazzi |
Editori Riuniti |
1999 |
8.00 |
|
|
in ottavo brossura pagg. 286 |
99 |
sociologia e antropologia |
scienze della comunicazione |
Pace Alessandro |
Stampa giornalismo radiotelevisione. Problemi costituzionali e indirizzi di giurisprudenza |
Cedam |
1983 |
10.90 |
|
|
in ottavo brossura pagg. 578 |
107 |
sociologia e antropologia |
scienze della comunicazione |
Richeri Giuseppe |
La TV che conta.Televisione come impresa |
Baskerville |
1993 |
9.30 |
|
|
in ottavo brossura,pagg.240 |
114 |
sociologia e antropologia |
scienze della comunicazione |
Schudson Michael |
La scoperta della notizia - storia sociale della stampa americana |
Liguori |
1987 |
7.50 |
|
|
in ottavo brossura pagg. 194presentazione di Milly Buonanno |
125 |
sociologia e antropologia |
scienze della comunicazione |
Trupia Piero |
Potere di convocazione - Manuale per una comunicazione efficace |
Liguori |
2002 |
9.80 |
|
Strategie di comunicazione |
in ottavo brossura pagg.286prefazione di Giovanni Bechelloni |
283 |
sociologia e antropologia |
Scienze della comunicazione |
Colombo Fausto (a cura di) |
Atlante della comunicazione |
Hoepli |
2005 |
18.00 |
|
|
In ottavo brossura illustrato pagg. XXV+414 |
216 |
sociologia e antropologia |
Scienze della comunicazione |
Olivi Bino - Somalvico Bruno |
La nuova Babele elettronica. La TV dalla globalizzazione delle comunicazioni alla società dell'informazione |
Il Mulino |
2003 |
11.50 |
|
Studi e ricerche |
In ottavo brossura pagg.344 |
203 |
sociologia e antropologia |
Scienze della comunicazione |
Gitlin Todd |
Sommersi dai media. Come il torrente delle immagini e dei suoni invade le nostre vite |
Etas |
2003 |
11.00 |
|
|
In ottavo brossura pagg.240 |
351 |
sociologia e antropologia |
Scienze della comunicazione |
Baldi Benedetta - Borello Enrico |
Comunicazione cultura e mass media |
Edizioni dell'Orso |
2016 |
9.00 |
|
|
In ottavo brossura pagg. 228 |
202 |
sociologia e antropologia |
Scienze della comunicazione |
Giaccardi Chiara |
La comunicazione interculturale |
Il Mulino |
2005 |
9.30 |
|
Itinerari / Sociologia |
In ottavo brossura pagg.304 |