Cod
| Catalogo [ + - ]
| Argomento [ + - ]
| Autore [ + - ]
| Titolo [ + - ]
| Editore [ + - ]
| Anno [ + - ]
| Prezzo [ + - ]
| Lingua [ + - ]
| Collana [ + - ]
| Descrizione/Note
|
233 |
cinema e teatro |
Teatro |
Vezzani Marco (a cura di) |
Il mito di Prometeo |
Le Monnier Centro Internazionale di Drammaturgia di Fiesole |
1992 |
8.00 |
|
|
In ottavo brossura illustrato pagg.248 |
234 |
cinema e teatro |
Teatro |
Bucci Moreno |
Il teatro di Galileo Chini |
Maschietto & Musolino |
1998 |
11.50 |
|
|
Con uno scritto di Alessandro D'Amico
In ottavo brossura illustrato pagg.112 |
252 |
cinema e teatro |
Storia del teatro |
Capriolo Ettore |
Dioniso e Arlecchino. Introduzione storica all' arte del teatro |
Vallardi |
1969 |
10.00 |
|
|
In ottavo, rilegato, illustrato, pagg.124 |
367 |
cinema e teatro |
Cinema |
Fofi Goffredo |
Il cinema italiano: servi e padroni |
Feltrinelli |
1973 |
10.50 |
|
|
In ottavo brossura pagg. 252 |
306 |
cinema e teatro |
Teatro |
Pinter Harold |
Teatro |
Einaudi |
2005 |
9.00 |
|
ET Biblioteca 11 |
Due volumi in cofanetto, in ottavo, brossura pagg. XII+265, XIII+272 |
338 |
cinema e teatro |
Cinema |
Scorsese Martin - Schickel Richard |
Conversazioni su di me e tutto il resto |
Bompiani |
2011 |
11.30 |
|
|
In ottavo, brossura, sovraccoperta, illustrato, pagg. 484 |
308 |
cinema e teatro |
Cinema |
Rosi Francesco |
Cristo si è fermato a Eboli. Dal libro di Carlo Levi al film. |
Testo & Immagine |
1996 |
40.00 |
|
|
Cofanetto contenente un volume in quarto, rilegato, sovraccoperta, illustrato con fotografie di Sergio Strizzi, presentazione di Gianni Rondolino, pagg. 191 e un contenitore contenente 2 videocassette VHS con la versione integrale realizzata per la RAI del film in quattro parti di Francesco Rosi. |
318 |
cinema e teatro |
Teatro |
Ferrieri Enzo |
Novità di teatro |
Edizioni Radio Italiana |
1952 |
10.00 |
|
Saggi 3 |
In ottavo, brossura, pagg. 208 |
321 |
cinema e teatro |
Teatro |
Cecchi Umberto |
L' arlecchino del Re Sole. La vita e il teatro di Evaristo Gherardi |
Edizioni del Palazzo per Cassa di Risparmi e Depositi di Prato |
1986 |
10.00 |
|
|
In mottavo, rilegato, sovraccoperta, custodia rigida, illustrato, pagg. 216 |
322 |
cinema e teatro |
Teatro |
Mariani Laura |
L' attrice del cuore. Storia di Giacinta Pezzana attraverso le lettere |
Le Lettere |
2005 |
32.50 |
|
Storia dello spettacolo Fonti 5 |
In ottavo, brossura, illustrato, pagg. 618 |
323 |
cinema e teatro |
Teatro |
Mamone Sara |
Serenissimi fratelli principi impresari. Notizie di spettacolo nei carteggi medicei |
Le Lettere |
2003 |
22.50 |
|
Storia dello spettacolo Fonti 3 |
Carteggi di Giovan Carlo de' Medici e di Desiderio Montemagni suo segretario (1628-1664)
In ottavo, brossura, pagg. LXXIX + 566 |
326 |
cinema e teatro |
Teatro |
Strehler Giorgio |
Memorie. copione teatrale da Carlo Goldoni |
Le Lettere |
2005 |
17.50 |
|
Storia dello spettacolo Fonti 6 |
In ottavo, brossura, pagg. XXXVII+596 |
327 |
cinema e teatro |
Teatro |
Schacherl Bruno |
Il critico errante. anni Sessanta e dintorni a teatro in cerca di Storia |
Le Lettere |
2005 |
12.00 |
|
Storia dello spettacolo Saggi 8 |
In ottavo, brossura, pagg. 236 |
328 |
cinema e teatro |
Teartro e spettacolo |
Miccichè Andrea |
Legislazione dello spettacolo. Cinema, musica, teatro |
Artemide |
2006 |
12.50 |
|
In Scena |
In ottavo, brossura, pagg. 397 |
368 |
cinema e teatro |
Cinema |
aa.vv. |
Close up. Storie della visione. N° 1 |
Lindau |
1997 |
13.00 |
|
|
In ottavo brossura illustrato pagg. 182 |
331 |
cinema e teatro |
Cinema |
Cherchi Usai Paolo (a cura di) |
Giovanni Pastrone. Gli anni d'oro del cinema a Torino |
Utet |
1986 |
8.00 |
|
Strenna Utet |
In ottavo, rilegato, illustrato, pagg. 143 |
350 |
cinema e teatro |
Cinema |
Museo Nazionale della Montagna - C.A.I. Torino (a cura di) |
Cinema delle Montagne. 4000 film a soggetto. Montagna, alpinismo, esplorazione poli e regioni artiche |
Utet |
2004 |
27.50 |
|
|
In ottavo rilegato sovraccoperta illustrato pagg. 736 |
382 |
cinema e teatro |
Cinema |
Renoir Jean |
La mia vita, i miei film |
Marsilio |
1992 |
8.50 |
|
Saggi Marsilio |
In ottavo brossura pagg. 248 |
370 |
cinema e teatro |
Teatro |
Mrozek Slawomir |
Il tacchino |
Einaudi |
1965 |
9.00 |
|
Collezione di teatro / 68 |
In ottavo brossura pagg. 79 |
366 |
cinema e teatro |
Cinema |
Marchesini Mauro |
Il cuore, la penna, le menzogne. Il motivo epistolare in François Truffaut |
Laboratorio 80 |
1995 |
11.00 |
|
|
In ottavo brossura illustrato pagg. 79 |
380 |
cinema e teatro |
Cinema |
Gitai Amos |
Monte Carmelo |
Bompiani |
2004 |
8.00 |
|
|
In ottavo brossura illustrato pagg. 67 + tavole |
354 |
cinema e teatro |
Storia del teatro |
Toschi Paolo |
Le origini del teatro italiano |
Boringhieri |
1976 |
12.00 |
|
Universale Scientifica Boringhieri |
In ottavo brossura pagg. 767 |
385 |
cinema e teatro |
Teatro |
D'ambra Lucio |
L'abate nei giardini di Vienna (Pietro Metastasio) |
Zanichelli |
1940 |
9.00 |
|
Vite di grandi scrittori italiani |
In ottavo brossura pagg. 257 |
361 |
cinema e teatro |
Biografie, registi |
Zeffirelli Franco |
Autobiografia |
Arnoldo Mondadori Editore |
2006 |
11.50 |
|
|
Terza Edizione, in ottavo, rilegato, sovraccoperta, illustrazioni fuori testo, pagg. 533 |
355 |
cinema e teatro |
Cinema |
Sadoul Georges |
Storia del cinema mondiale |
Feltrinelli |
1972 |
9.90 |
|
|
Due volumi in ottavo brossura illustrato pagg. 984 |
356 |
cinema e teatro |
Cinema italiano |
Pasolini Pier Paolo |
Il Vangelo secondo Matteo - Edipo Re - Medea |
Garzanti |
1998 |
12.00 |
|
Gli Elefanti |
In ottavo brossura illustrato pagg. 610 |
357 |
cinema e teatro |
Teatro |
Bene Carmelo |
Pinocchio |
La Casa Usher |
1981 |
40.00 |
|
|
In ottavo brossura illustrato pagg. 155 |
389 |
cinema e teatro |
Teatro italiano |
Bene Carmelo |
Nostra signora dei turchi |
Sugar Editore |
1966 |
69.00 |
|
I giorni / 14 |
Prima edizione.
In ottavo rilegato sovraccoperta pagg. 141 |
372 |
cinema e teatro |
Teatro |
Arrabal |
Teatro 1 |
Milano Libri Edizioni |
1968 |
18.00 |
|
|
In ottavo brossura pagg. 191 |
373 |
cinema e teatro |
Teatro |
Byron George Gordon |
Manfred |
Guanda |
1984 |
10.00 |
|
Quadeni della Fenice 104 |
In ottavo brossura pagg. 125 |
374 |
cinema e teatro |
Teatro |
Magnino Leo (a cura di) |
No e Kabuni. Teatro classico giapponese |
Nuova Accademia |
1965 |
8.50 |
|
I Cristalli |
In ottavo brossura pagg. 135 |
375 |
cinema e teatro |
Teatro greco |
Diano Carlo (a cura di) |
Il teatro greco. tutte le tragedie |
Sansoni |
1984 |
20.00 |
|
Le voci del mondo |
In ottavo rilegato pagg. 1196 |
376 |
cinema e teatro |
Teatro |
D'Annunzio Gabriele |
Tutto il teatro |
Arnoldo Mondadori Editore |
1949 |
15.00 |
|
|
Due volumi in ottavo rilegati pagg. 1231, 1150 |
377 |
cinema e teatro |
Teatro |
Brecht Bertolt |
Teatro |
Einaudi |
1963 |
35.00 |
|
|
Tre volumi in otaavo rilegati sovraccoperta cofanetto pagg. 716, 656, 632 |
388 |
cinema e teatro |
Teatro italiano |
Bene Carmelo |
L'orecchio mancante |
Feltrinelli |
1970 |
70.00 |
|
Materiali / 29 |
Prima edizione.
In ottavo brossura pagg. 172 |
384 |
cinema e teatro |
Cinema |
Tarkovskij Andrej |
Racconti cinematografici |
Garzanti |
1994 |
18.00 |
|
Narratori moderni |
In ottavo rilegato sovraccoperta pagg. 323 |
379 |
cinema e teatro |
Teatro |
Brecht Bertolt |
Dialoghi di profughi |
Einaudi |
1962 |
8.50 |
|
I Coralli / 168 |
Prima edizione italiana.
In ottavo rilegato sovraccoperta pagg. 146 |
390 |
cinema e teatro |
Teatro |
Brecht Bertolt |
Poesie e Canzoni |
Einaudi |
1975 |
10.00 |
|
Nuova Universale Einaudi /16 |
In ottavo rilegato sovraccoperta pagg. 227 |
391 |
cinema e teatro |
Teatro |
Shakespeare William |
Teatro |
Einaudi |
1960 |
85.00 |
|
Nuova Universale Einaudi / 45, 46, 47, 48, 49 |
Cinque volumi in ottavo rilegati sovraccoperta pagg. 719, 820, 801, 744, 767 |
392 |
cinema e teatro |
Teatro |
Goldoni Carlo |
Commedie |
Einaudi |
1972 |
16.00 |
|
Nuova Universale Einaudi / 132 |
In ottavo rilegato sovraccoperta pagg. 712 |