Cod
| Catalogo [ + - ]
| Argomento [ + - ]
| Autore [ + - ]
| Titolo [ + - ]
| Editore [ + - ]
| Anno [ + - ]
| Prezzo [ + - ]
| Lingua [ + - ]
| Collana [ + - ]
| Descrizione/Note
|
8 |
cinema e teatro |
personaggi e interpreti |
Francione Fabio |
Claudio Zanchi. Un riformista per il cinema |
Edizioni Falsopiano |
2003 |
8.00 |
|
|
in ottavo brossura pagg. 320 |
9 |
cinema e teatro |
personaggi e interpreti |
Giammusso Maurizio (a cura di) |
Il Dante di Gassman - cronaca e storia di un'interpretazione della divina commedia |
Mondadori |
1994 |
8.00 |
|
ingrandimenti |
in ottavo rilegato sovraccoperta pagg. 166 |
10 |
cinema e teatro |
cinema |
Feletti Gian Mario |
Viva San Isidro! Come nasce un film |
Granata Press |
1995 |
8.00 |
|
|
In ottavo brossura illustrato pagg.104 |
13 |
cinema e teatro |
cinema |
D'Angelo Filippo-Marabello Carmelo (a cura di) |
L'ultima onda |
La casa usher |
1987 |
8.00 |
|
|
in ottavo brossura pagg.190Immagini del cinema australiano degli anni settanta e ottanta |
14 |
cinema e teatro |
personaggi e interpreti |
Masina Giulietta |
Il diario degli altri |
Sei |
1975 |
12.00 |
|
|
in ottavo grande brossura pagg. 286I° edizione |
17 |
cinema e teatro |
personaggi e interpreti |
Kezich Tullio-Levantesi Alessandra |
Dino De Laurentis,la vita e i film |
Feltrinelli |
2001 |
9.00 |
|
varia/feltrinelli |
in ottavo brossura illustrato pagg.356 |
18 |
cinema e teatro |
cinema |
aa.vv. |
Off Hollywood |
Marsilio |
1991 |
8.00 |
|
Nuovocinema |
in ottavo brossura pagg.198Quaderni della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema |
19 |
cinema e teatro |
cinema |
Zagarrio Vito (a cura di) |
Hollywood in progress.Itinerari cinema televisione |
Marsilio |
1984 |
8.00 |
|
Nuovocinema |
In ottavo brossura illustrato pagg.276Quaderni della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema |
22 |
cinema e teatro |
cinema |
Repetto Monica-Tagliabue Carlo |
La vita è bella?Il cinema italiano alla fine degli anni Novanta e il suo pubblico |
Il Castoro |
2000 |
8.00 |
|
|
In ottavo brossura pagg.150 |
24 |
cinema e teatro |
personaggi e interpreti |
Novello Neil (a cura di) |
Al trionfo dell'esserci- teoria e prassi nell'ultimo cinema di Pier Paolo Pasolini |
Manent |
1999 |
8.00 |
|
personaggi e interpreti |
In ottavo brossura pagg.246 |
30 |
cinema e teatro |
personaggi e interpreti |
Causo Massimo (a cura di) |
Tognazzi - L'alterugo del cinema italiano |
Besa |
0 |
8.00 |
|
verbamundi |
in ottavo brossura pagg. 284 |
32 |
cinema e teatro |
cinema |
Moneti Guglielmo (a cura di) |
Lessico zavattiniano - parole e idee su cinema e dintorni |
Marsilio |
1992 |
12.00 |
|
|
in ottavo brossura pagg. 340 |
33 |
cinema e teatro |
cinema |
Zavattini Cesare |
Dite la vostra |
Guanda |
2002 |
13.00 |
|
|
in ottavo brossura pagg. 636Scritti giovanili a cura di Guido Conti |
39 |
cinema e teatro |
personaggi e interpreti |
Di Giammatteo Fernando |
Roberto Rossellini |
La Nuova Italia |
1990 |
24.50 |
|
|
in quarto rilegato, sovraccoperta, illustrato, pagg. 192 |
41 |
cinema e teatro |
cinema |
Bertolucci - Bowles |
Il tè nel deserto - tratto dal romanzo di Paul Bowles |
Cappelli |
1990 |
8.00 |
|
|
in quarto brossura illustrato pagg. 96 |
42 |
cinema e teatro |
personaggi e interpreti |
De Santi Pier Marco |
I film di Paolo e Vittorio Taviani |
Gremese Editore |
1988 |
9.00 |
|
|
in quarto brossura illustrato pag. 144 |
46 |
cinema e teatro |
storia del cinema |
Rondolino Gianni |
Storia del cinema |
UTET |
1988 |
100.00 |
|
|
Tre volumi in quarto rilegato illustrato cofanetto
2° edizione |
51 |
cinema e teatro |
opere teatrali |
Cordelli Franco |
Diderot Dondero - Quattro Commedie |
Fondo Pierpaolo Pasolini Roma (Garzanti) |
1993 |
10.00 |
|
quaderni Pier Paolo Pasolini. |
in ottavo brossura pagg. 238Contiene: Siberina, Petroliere, Pessimi Custodi, Frère Jacques, e lo scritto "Diderot Dondero. Il Teatro della superstizione e dell'abiura" |
56 |
cinema e teatro |
opere teatrali |
Goethe Wolfango |
Teatro scelto recato in versi italiani |
Giacomo Gnocchi editore -libraio |
1991 |
10.50 |
|
|
in sedicesimo oblungo, brossura.Ristampa fotostatica parziale con aggiunta di "Il cittadino generale", traduzione di Piemonti Anita. |
63 |
cinema e teatro |
opere teatrali |
Ricchi Renzo |
Teatro |
Ponte alle Grazie |
1993 |
17.00 |
|
Letture |
in ottavo brossura pagg. 324 |
67 |
cinema e teatro |
storia del teatro |
Apollonio Mario |
Storia del teatro italiano |
Sansoni |
1981 |
16.00 |
|
|
2 voll. in ottavo rilegato sovraccoperta pagg. 716+840Vol I° - La drammaturgia medievale e il teatro
del cinquecento
vol II° - il teatro dell'età barocca e il teatro
dell'età romana |
68 |
cinema e teatro |
storia del teatro |
D'Amico Silvio |
Il teatro italiano |
Fratelli Treves |
1937 |
15.00 |
|
|
in sed.mo brossura pagg. 350 |
72 |
cinema e teatro |
teatro |
D'Amico Silvio |
Il teatro non deve morire |
Edizioni dell'Era nuova |
1945 |
10.00 |
|
|
in ottavo brossura pagg. 192 |
73 |
cinema e teatro |
personaggi e interpreti |
Corsi Mario |
Maschere e volti sul palcoscenico e in platea |
Ceschina |
1945 |
12.00 |
|
|
in ottavo brossura pagg. 278 |
74 |
cinema e teatro |
storia del teatro |
Chinol Elio (a cura di) |
La commedia della Restaurazione (Etherege, Wycherley, Congreve) |
Edizioni Scientifiche Italiane Napoli |
1958 |
15.00 |
|
|
in ottavo brossura pagg. 536 |
77 |
cinema e teatro |
storia del teatro |
Iaccio Pasquale |
La scena negata - il teatro vietato durante la guerra fascista (1940-1943) |
Bulzoni |
1994 |
8.00 |
|
|
in ottavo brossura pagg. 190 |
78 |
cinema e teatro |
personaggi e interpreti |
Geron Gastone |
Carlo Goldoni cronista mondano - Costume e moda nel settecento a Venezia |
Filippi editore |
1972 |
10.00 |
|
|
in ottavo rilegato sovraccoperta pagg. 192 |
79 |
cinema e teatro |
storia del teatro |
Giardi Orietta |
I comici dell'arte perduta - le compagnie comiche italiane alla fine del secolo XVIII |
Bulzoni |
1991 |
10.30 |
|
|
in ottavo brossura pagg. 304 |
80 |
cinema e teatro |
teatro |
Vezzani Mario - Ghisellini Maurizia (a cura di) |
Una giornata in casa Medici |
Le Monnier |
1993 |
8.00 |
|
|
in ottavo brossura pagg. 220Centro di drammaturgia e sperimentazione scuola-teatro della provincia di Firenze
|
81 |
cinema e teatro |
teatro |
Gallina Mimma |
Organizzare teatro - produzione, distribuzione, gestione nel sistema italiano |
Franco Angeli |
2001 |
13.00 |
|
|
in ottavo brossura pagg. 368 |
83 |
cinema e teatro |
storia del teatro |
Fiocco Achille |
Teatro universale dal classicismo al romanticismo |
Cappelli |
1970 |
10.00 |
|
|
in ottavo rilegato sovraccoperta illustrato pagg. 370 |
85 |
cinema e teatro |
teatro |
De Gaetano Roberto (a cura di) |
La visione e il concetto - scritti in omaggio a Maurizio Grande |
Bulzoni |
1998 |
9.00 |
|
cinema/studio |
in ottavo brossura pagg. 248 |
88 |
cinema e teatro |
teatro |
Pagliai Morena |
Didascalie teatrali tra otto e novecento |
Franco Cesati Editore |
1994 |
7.00 |
|
Biblioteca del cinegeta 10* + 10** |
Due volumi in sedicesimo brossura pagg. 544 |
89 |
cinema e teatro |
teatro |
Rocca Guido |
Narrativa e teatro |
Biblos |
1997 |
50.00 |
|
|
due volumi rilegati, pagg. 1122 + foto2 volumi a cura di Guido Manfio.
Vol. I: Romanzi e racconti
Vol. II: Commedie e atti unici |
91 |
cinema e teatro |
Storia del teatro |
Trevisani Giulio |
Storia e vita di teatro |
Ceschina |
1967 |
12.00 |
|
|
in ottavo rilegato sovraccoperta pagg. 938 |
92 |
cinema e teatro |
teatro |
Vezzani Mario (a cura di) |
Il mito di Antigone |
Centro internazionale di drammaturgia |
1990 |
8.00 |
|
|
in ottavo brossura pagg. 220in occasione della messa in scena di "Antigone" di Sofocle da parte del Gruppo Teatrale P. Gobetti a Siracusa. |
95 |
cinema e teatro |
personaggi e interpreti |
Scaccia Mario |
Io e il teatro - Una storia-documento scritta da me e da molti altri |
Bulzoni |
2002 |
12.00 |
|
|
in ottavo brossura pagg. 300 + foto |
101 |
cinema e teatro |
teatro |
Carriglio Pietro - Strehler Giorgio (a cura di) |
Teatro italiano Vol. I° |
Laterza |
1993 |
12.50 |
|
|
in ottavo brossura sovraccoperta pagg. 392 |
103 |
cinema e teatro |
teatro |
Tavcar Josip,Bordon Furio (a cura di) |
Il teatro sloveno |
Marsilio |
1975 |
8.00 |
|
saggi n° 39 |
in ottavo brossura pagg.388Note storiche di Josip Koruza |
104 |
cinema e teatro |
teatro |
Chiarini Paolo |
Brecht , Lukàcs e il realismo |
Laterza |
1983 |
7.50 |
|
Universale Laterza |
in sedicesimo brossura pagg.188 |